Skip to content

Planetarium

Osservatorio sul teatro e le nuove generazioni

  • Abbecedario arti e infanzia
  • chi siamo
  • materiali
    • Intervista a Letizia Quintavalla
    • “La parabola dell’animazione teatrale” di Piergiorgio Giacchè
    • “Bambini a teatro”. Un estratto di Mafra Gagliardi
    • Educare alla bellezza. Il teatro ragazzi per Mario Bianchi
    • Il teatro e il mistero dell’infanzia. Breve inchiesta
  • interviste
  • Inchiesta sulle arti e l’infanzia

Tag: giallo mare minimal teatro

  • interviste

Un festival per spettatori dionisiaci. Conversazione con Renzo Boldrini

marzo 17, 2018 Nessun commento redazione

In vista dell’appuntamento di Castelfiorentino col festival “Teatro fra le generazioni” (dal 21 al 23 marzo) di Giallo Mare Minimal Teatro, abbiamo dialogato con il direttore artistico Renzo Boldrini. Ne è nata una lunga conversazione in cui, oltre a presentare gli spettacoli che andranno in scena, ci siamo soffermati sui nodi concettuali che possono definire […]

Continue reading
  • editoriali

Di cosa parliamo, quando parliamo di Teatro Ragazzi oggi? Un convegno a Castelfiorentino

marzo 12, 2018 Nessun commento redazione

In occasione del festival “Teatro fra le generazioni” organizzato da Giallo Mare Minimal Teatro, (Castelfiorentino, dal 21 al 23 marzo), Planetarium collabora alla costruzione di un pomeriggio di incontro/dibattito attorno al teatro che dialoga con le giovani generazioni, previsto per il 23 marzo dalle 15 alle 18. Di cosa parliamo quando parliamo di Teatro Ragazzi […]

Continue reading
  • istantanee

Picari, lupi, pifferai: istantanea dal secondo giorno

marzo 24, 2017 Nessun commento redazione

Il viaggio ha nella letteratura di matrice picaresca una forza evocativa determinata dall’articolazione che procede da un punto oscuro, attraverso mille peripezie, verso una chiarificazione risolutiva della vicenda per un miglioramento della condizione del protagonista. Nel teatro che guarda alle nuove generazioni e le coinvolge in una coabitazione con quelle più adulte, questo arco evolutivo […]

Continue reading
  • interviste

Teatro fra le generazioni. Conversazione con Renzo Boldrini

marzo 22, 2017 Nessun commento redazione

Con il presente dialogo inauguriamo una serie di conversazioni sul teatro che dialoga con le nuove generazioni, assecondando la rete informale che si è venuta a creare fra Teatro fra le generazioni di Giallo Mare Minimal Teatro a Castelfiorentino, Segnali di Elsinor e del Teatro del Buratto a Milano e Maggio all’infanzia del Kismet a […]

Continue reading
image_pdfimage_print

Categorie

  • abbecedario
  • editoriali
  • interviste
  • istantanee
  • materiali
  • notizie
  • podcast
  • recensioni
  • Uncategorized

tag

beatrice baruffini biboteatro bottega degli apocrifi chiara guidi compagnia del sole compagnia rodisio crest cà luogo d'arte davide doro eco di fondo elsinor emanuele aldrovandi fabrizio pallara festival segnali flavio albanese francesco niccolini giallo mare minimal teatro giuliano scarpinato giuseppe semeraro Luigi D'Elia maggio all'infanzia maggioallinfanzia manifatture teatrali milanesi manuela capece mario bianchi michelangelo campanale paolo piano Renzo Boldrini Sacchi di sabbia simona gambaro teatri di bari teatro del buratto teatro della tosse Teatro delle apparizioni teatro delle briciole teatro del piccione teatro fra le generazioni Teatro Gioco Vita teatro kismet teatro medico ipnotico teatro paraiso teatro periferico teresa ludovico tib teatro vito cassano

Articoli recenti

  • Nella tana dell’arte. Una giornata con Maurizio Bercini
  • Essere se stessi, o la rivincita della ferinità
  • Erotismo e infanzia: l’educazione oltre i tabù
  • «Mi capite anche se parlo greco?» Una conversazione con Flavio Albanese
  • La drammaturgia del corpo Un’inchiesta da Maggio all’infanzia

Commenti recenti

  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • teatro medico ipnotico su L’essenza misteriosa della poesia. Leonce und Leona di Teatro Medico Ipnotico
  • Enzo fasoli su Minoranze schiacciate: quarta istantanea da Segnali

collaborazioni 2017: programmi dei festival

  • Maggio all’infanzia
  • Festival Segnali
  • Teatro fra le generazioni

Archivi

  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

”Un'arte universale nasce solo quando un qualsiasi uomo del popolo, dopo avere provato un forte sentimento, sente la necessità di comunicarlo agli altri.” Lev Tolstoj

Back to top
Tinblog theme. Designed with love by ForeThemes. All rights reserved.