Skip to content

Planetarium

Osservatorio sul teatro e le nuove generazioni

  • Abbecedario arti e infanzia
  • chi siamo
  • materiali
    • Intervista a Letizia Quintavalla
    • “La parabola dell’animazione teatrale” di Piergiorgio Giacchè
    • “Bambini a teatro”. Un estratto di Mafra Gagliardi
    • Educare alla bellezza. Il teatro ragazzi per Mario Bianchi
    • Il teatro e il mistero dell’infanzia. Breve inchiesta
  • interviste
  • Inchiesta sulle arti e l’infanzia

Festival Segnali

Festival Segnali, 2, 3, 4, 5 maggio 2017

Martedì 2 maggio – Milano

Ore 14.30 – TEATRO SALA FONTANA
Skappa! & associés – Teaser
Swift!
Dai 4 anni

Ore 18.00 – TEATRO SALA FONTANA
Skappa! & associés – Teaser
Swift!
Dai 4 anni

Mercoledì 3 maggio – Milano

Ore 11.00 – TEATRO VERDI
Teatro prova
T-Rex. Gli amici non si mangiano
Dai 3 ai 10 anni

Ore 12.30 – TEATRO SALA FONTANA
Eccentrici Dadarò
Amleto’s Story
Dagli 11 anni

Ore 15.00 – PALAZZO LOMBARDIA – SALA CONVEGNI MARCO BIAGI
Convegno
Made in Italy – Teatro è Scuola

Ore 19.30 – TEATRO VERDI
Luna e Gnac Teatro
Ruote Rosa
Dai 9 anni

Ore 21.30 – TEATRO SALA FONTANA
Compagnia Nuvole Nere
Barbablù
Dai 7 anni

Giovedì 4 maggio – CORMANO

Ore 9.30 – BÌ LA FABBRICA DEL GIOCO E DELLE ARTI (Sala delle Arti)
Compagnia PaneDenti Teatro
Nemici
Dagli 8 anni

Ore 12.30 – BÌ LA FABBRICA DEL GIOCO E DELLE ARTI (Sala delle Arti)
Compagnia PaneDenti Teatro
Nemici
Dagli 8 anni

Ore 9.30 – BÌ LA FABBRICA DEL GIOCO E DELLE ARTI (Platea)
Compagnia Mattioli
Un amico accanto
Dai 3 ai 10 anni

Ore 12.30 – BÌ LA FABBRICA DEL GIOCO E DELLE ARTI (Platea)
Compagnia Mattioli
Un amico accanto
Dai 3 ai 10 anni

Ore 10.00 – BÌ LA FABBRICA DEL GIOCO E DELLE ARTI (Museo del Giocattolo)
Nudoecrudo Teatro
Ecco io qui. Narrazione sensibile per piccoli scopritori
Dai 6 ai 36 mesi (max 20 operatori)

Ore 11.00 – BÌ LA FABBRICA DEL GIOCO E DELLE ARTI (Auditorium)
Teatro del Buratto
Becco di Rame
Dai 3 anni

PRANZO – BÌ LA FABBRICA DEL GIOCO E DELLE ARTI (costo 8€/cad)

Ore 15.30 – TEATRO VERDI
Compagnia Ca’ Luogo d’Arte
La regina della neve
Dai 4 anni

Ore 17.00 – TEATRO SALA FONTANA
Pandemonium Teatro
Via da lì – storia del pugile Zingaro
Dagli 11 ai 18 anni

Ore 18.30 – TEATRO VERDI
Residenza Idra / Rebelot
Tempesta 6+
Dai 7 ai 13 anni

Ore 21.00 – TEATRO SALA FONTANA
Premiazione Eolo Awards
Teatro del Piccione
PiccoliEroi

Venerdì 5 maggio – MILANO

Ore 9.30 – TEATRO VERDI
Compagnia Momom
Racconto alla rovescia
Per tutti

Ore 11.00 – TEATRO SALA FONTANA
Teatro Telaio
Nido
Dai 4 ai 10 anni

Ore 12.30 – TEATRO VERDI
Teatro delle Briciole
Ok Robot
Dai 6 ai 10 anni

Ore 15.00 – TEATRO SALA FONTANA
Compagnia Rodisio
Cari cuccioli
Dai 3 anni

Ore 17.30 – TEATRO VERDI
CSS / Accademia Perduta
Alan e il mare
Dagli 8 anni

Ore 19.00 – TEATRO SALA FONTANA
Vat Teater / Elsinor
Mister Green
Dagli 11 anni

CONTATTI

Teatro del Buratto – Tel. 0227002476
Elsinor-Teatro Sala Fontana – Tel. 02 69015733

info@festivalsegnali.com
www.festivalsegnali.com

image_pdfimage_print

Categorie

  • abbecedario
  • editoriali
  • interviste
  • istantanee
  • materiali
  • notizie
  • podcast
  • recensioni
  • Uncategorized

tag

Associazione Teatro GIovani Teatro Pirata beatrice baruffini Castelfiorentino Centro Teatrale MaMiMò chiara guidi compagnia del sole Compagnia l'asina sull'isola compagnia rodisio crest cà luogo d'arte davide doro elsinor emanuele aldrovandi fabrizio pallara festival segnali flavio albanese francesco niccolini giallo mare minimal teatro giuliano scarpinato Luigi D'Elia maggio all'infanzia maggioallinfanzia mantova manuela capece Manuela De Meo marco ferro mario bianchi michelangelo campanale paolo piano Pietro Traldi renata coluccini Renzo Boldrini Riserva Canini segni simona gambaro teatro del buratto teatro della tosse Teatro delle apparizioni teatro delle briciole teatro del piccione teatro fra le generazioni Teatro Gioco Vita teatro kismet teatro medico ipnotico Vania Pucci

Articoli recenti

  • Cosa può un burattino? “Macbeth all’improvviso” di Gigio Brunello
  • EOLO AWARDS 2020. I RISULTATI
  • Segni New Generation Festival Quarto: verso possibili conclusioni
  • Segni New Generation Festival Terzo: drammaturgie
  • Segni New Generation Festival Secondo: rapporti con le istituzioni

Commenti recenti

  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • teatro medico ipnotico su L’essenza misteriosa della poesia. Leonce und Leona di Teatro Medico Ipnotico
  • Enzo fasoli su Minoranze schiacciate: quarta istantanea da Segnali

collaborazioni 2017: programmi dei festival

  • Maggio all’infanzia
  • Festival Segnali
  • Teatro fra le generazioni

Archivi

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

”Un'arte universale nasce solo quando un qualsiasi uomo del popolo, dopo avere provato un forte sentimento, sente la necessità di comunicarlo agli altri.” Lev Tolstoj

Back to top
Tinblog theme. Designed with love by ForeThemes. All rights reserved.