Skip to content

Planetarium

Osservatorio sul teatro e le nuove generazioni

  • Abbecedario arti e infanzia
  • chi siamo
  • materiali
    • “La parabola dell’animazione teatrale” di Piergiorgio Giacchè
    • “Bambini a teatro”. Un estratto di Mafra Gagliardi
    • Educare alla bellezza. Il teatro ragazzi per Mario Bianchi
    • Il teatro e il mistero dell’infanzia. Breve inchiesta
  • interviste
  • Inchiesta sulle arti e l’infanzia

Tag: francesco niccolini

  • interviste

Il meraviglioso segreto della narrazione. Intervista a Francesco Niccolini

marzo 28, 2018 Nessun commento redazione

Al festival Teatro fra le generazioni di Castelfiorentino Francesco Niccolini ha presentato “Digiunando davanti al mare”, un intenso spettacolo incentrato sulla parabola dell’attivista e sociologo Danilo Dolci. Gli abbiamo posto alcune domande sulla sua attività di drammaturgo, su come i toni e gli accenti della scena escano modificati dall’incontro con gli spettatori più giovani. Ne […]

Continue reading
  • istantanee

La dura verità della fiaba. Terza istantanea da Teatro fra le Generazioni

marzo 27, 2018 Nessun commento redazione

Nel corso di questo ultimo giorno di festival, ha colpito soprattutto la necessità di un teatro che potesse definirsi tout-public, cioè adatto a tutte le fasce d’età e quindi stratificato e leggibile a più livelli. Sappiamo, tuttavia, che differenziare le fasce d’età resta un importante e fondamentale compito per coloro che decidono di definire il […]

Continue reading
  • recensioni

L’universo è un materasso. Il tempo del teatro

maggio 29, 2017 Nessun commento redazione

Per Maggio all’Infanzia 2017 , al Teatro Kismet di Bari abbiamo visto L’universo è un materasso, di Francesco Niccolini, diretto e interpretato da Flavio Albanese. Recensione. È proprio vero che quando ci si diverte il tempo trascorre più in fretta e quando ci si annoia non c’è modo di mandare avanti le lancette. Il teatro […]

Continue reading
  • istantanee

Il diritto del bambino al rispetto. Seconda istantanea da Maggio all’Infanzia

maggio 20, 2017 Nessun commento redazione

Un attore sul palco indossa un abito dai colori spenti, tutto lo spazio è suo, lo guardiamo raccontare la storia di Don Lorenzo Milani, la sua voce è amplificata da un microfono ad archetto, la voce interrompe il silenzio, il campo visivo è tutto aperto, la sua figura sta al centro di un piccolo boccascena. […]

Continue reading

Categorie

  • abbecedario
  • editoriali
  • interviste
  • istantanee
  • materiali
  • notizie
  • podcast
  • recensioni

tag

beatrice baruffini bottega degli apocrifi burambò casalecchio chiara guidi cira santoro compagnia rodisio crest cà luogo d'arte daria paoletta elsinor fabrizio pallara Factory compagnia Transadriatica fanny & alexander francesco niccolini giacomo pedullà giacomo verde giallo mare minimal teatro giuliano scarpinato giuseppe semeraro GogMagog i sacchi di sabbia Lucio Diana Mafra Gagliardi maggio all'infanzia maggioallinfanzia manifatture teatrali milanesi mario bianchi michelangelo campanale Renzo Boldrini Rossana Gay Sacchi di sabbia Skappa! & Associès teatri di bari teatro del buratto Teatro delle apparizioni teatro delle briciole teatro fra le generazioni teatro kismet teatro medico ipnotico teatro periferico teatro pirata teatro sotterraneo Tommaso Taddei Vania Pucci

Articoli recenti

  • Sotto la linea di terra non c’è niente. Intervista a Patrizio Dall’Argine
  • Guida
  • “Fare il giro”, per una pedagogia delle emozioni. Conversazione con Giuliano Scarpinato
  • Abbozzi di parola poetica. “Cari Cuccioli” di Compagnia Rodisio
  • Il meraviglioso segreto della narrazione. Intervista a Francesco Niccolini

Commenti recenti

  • teatro medico ipnotico su L’essenza misteriosa della poesia. Leonce und Leona di Teatro Medico Ipnotico
  • Enzo fasoli su Minoranze schiacciate: quarta istantanea da Segnali
  • Bablofil su Radio Planetarium #1: ospite Cira Santoro
  • Fausta Manno su Educare alla bellezza. Il teatro ragazzi per Mario Bianchi
  • tiziana su Educare alla bellezza. Il teatro ragazzi per Mario Bianchi

collaborazioni 2017: programmi dei festival

  • Maggio all’infanzia
  • Festival Segnali
  • Teatro fra le generazioni

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

”Un'arte universale nasce solo quando un qualsiasi uomo del popolo, dopo avere provato un forte sentimento, sente la necessità di comunicarlo agli altri.” Lev Tolstoj

Back to top
Tinblog theme. Designed with love by ForeThemes. All rights reserved.