Skip to content

Planetarium

Osservatorio sul teatro e le nuove generazioni

  • Abbecedario arti e infanzia
  • chi siamo
  • materiali
    • Intervista a Letizia Quintavalla
    • “La parabola dell’animazione teatrale” di Piergiorgio Giacchè
    • “Bambini a teatro”. Un estratto di Mafra Gagliardi
    • Educare alla bellezza. Il teatro ragazzi per Mario Bianchi
    • Il teatro e il mistero dell’infanzia. Breve inchiesta
  • interviste
  • Inchiesta sulle arti e l’infanzia

Inchiesta sulle arti e l’infanzia

Perché hai deciso di occuparti di teatro-infanzia?

Ca' Luogo d'Arte

Gianfranco Pedullà

Tonio De Nitto

Skappa! & Associès

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Skappa-Associès1.mp3

(Paolo Cardona)

Nudoecrudo Teatro

Il teatro con i bambini ci offre un modo per esplorare insieme i vari linguaggi espressivi (…)

Compagnia Rodisio

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/rodisio1.mp3

(Manuela Capece)

Roberto Capaldo

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Idra1.mp3

PaneDenti Teatro

Beatrice Baruffini

Mi sono avvicinata all’infanzia con fare cauto, in silenzio, con grande rispetto (…)

Eccentrici Dadarò

Teatro Telaio

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Facchetti1.mp3

(Angelo Facchetti)

Come si affrontano i temi problematici della contemporaneità con un pubblico di giovanissimi?

Simone Guerro

Fabrizio Pallara

Daria Paoletta

Eccentrici Dadarò

Giacomo Verde

Beatrice Baruffini

Credo non si possa evitare il presente: è dappertutto (…)

Gianfranco Pedullà

PaneDenti Teatro

Skappa! & Associès

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Skappa-Associès2.mp3

(Paolo Cardona)

Teatro Telaio

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Facchetti2.mp3

(Angelo Facchetti)

Il mondo mainstream dell'intrattenimento culturale va verso rapidità di trasmissione e fruizione. Come può il teatro relazionarsi con questi nuovi ritmi del contemporaneo?

Ca' Luogo d'Arte

Daria Paoletta

Renzi / Bonaiuti

Teatro Medico-Ipnotico

Nudoecrudo Teatro

Cerchiamo di ricostruire un tempo e un luogo, un ritmo, molto umani (…)

Roberto Capaldo

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Idra3.mp3

Compagnia Rodisio

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Rodisio3.mp3

(Manuela Capece)

Eccentrici Dadarò

Beatrice Baruffini

Non possiamo fare a meno di confrontarci con questi ritmi (…)

Esiste una vocazione pedagogica nel teatro ragazzi? Come è possibile evitare il didattismo?

Gianfranco Pedullà

Teatro Medico-Ipnotico

Giacomo Verde

Skappa! & Associès

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Skappa-Associès4.mp3

(Paolo Cardona, Fabrizio Cenci)

Nudoecrudo Teatro

Nel teatro ragazzi in generale dovrebbe esistere ed è importante che ci sia un’attenzione all’aspetto pedagogico (…)

Compagnia Rodisio

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/rodisio4.mp3

(Manuela Capece)

Roberto Capaldo

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Idra4.mp3

PaneDenti Teatro

Beatrice Baruffini

Questo succede naturalmente se si considera questo teatro arte e non insegnamento (…)

Eccentrici Dadarò

Teatro Telaio

http://www.teatroragazziosservatorio.it/wp-content/uploads/2017/05/Facchetti4.mp3

(Angelo Facchetti)

image_pdfimage_print

Categorie

  • abbecedario
  • editoriali
  • interviste
  • istantanee
  • materiali
  • notizie
  • podcast
  • recensioni
  • Uncategorized

tag

Associazione Teatro GIovani Teatro Pirata beatrice baruffini Castelfiorentino Centro Teatrale MaMiMò chiara guidi compagnia del sole Compagnia l'asina sull'isola compagnia rodisio crest cà luogo d'arte davide doro elsinor emanuele aldrovandi fabrizio pallara festival segnali flavio albanese francesco niccolini giallo mare minimal teatro giuliano scarpinato Luigi D'Elia maggio all'infanzia maggioallinfanzia mantova manuela capece Manuela De Meo marco ferro mario bianchi michelangelo campanale paolo piano Pietro Traldi renata coluccini Renzo Boldrini Riserva Canini segni simona gambaro teatro del buratto teatro della tosse Teatro delle apparizioni teatro delle briciole teatro del piccione teatro fra le generazioni Teatro Gioco Vita teatro kismet teatro medico ipnotico Vania Pucci

Articoli recenti

  • Cosa può un burattino? “Macbeth all’improvviso” di Gigio Brunello
  • EOLO AWARDS 2020. I RISULTATI
  • Segni New Generation Festival Quarto: verso possibili conclusioni
  • Segni New Generation Festival Terzo: drammaturgie
  • Segni New Generation Festival Secondo: rapporti con le istituzioni

Commenti recenti

  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • teatro medico ipnotico su L’essenza misteriosa della poesia. Leonce und Leona di Teatro Medico Ipnotico
  • Enzo fasoli su Minoranze schiacciate: quarta istantanea da Segnali

collaborazioni 2017: programmi dei festival

  • Maggio all’infanzia
  • Festival Segnali
  • Teatro fra le generazioni

Archivi

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

”Un'arte universale nasce solo quando un qualsiasi uomo del popolo, dopo avere provato un forte sentimento, sente la necessità di comunicarlo agli altri.” Lev Tolstoj

Back to top
Tinblog theme. Designed with love by ForeThemes. All rights reserved.