Skip to content

Planetarium

Osservatorio sul teatro e le nuove generazioni

  • Abbecedario arti e infanzia
  • chi siamo
  • materiali
    • Intervista a Letizia Quintavalla
    • “La parabola dell’animazione teatrale” di Piergiorgio Giacchè
    • “Bambini a teatro”. Un estratto di Mafra Gagliardi
    • Educare alla bellezza. Il teatro ragazzi per Mario Bianchi
    • Il teatro e il mistero dell’infanzia. Breve inchiesta
  • interviste
  • Inchiesta sulle arti e l’infanzia

Teatro fra le generazioni

22 – 23 – 24 marzo 2017
VII edizione del Festival/Cantiere Teatro fra le Generazioni
Spettacoli, incontri, laboratori, anteprime e prime nazionali
Teatro del Popolo – Ridotto del Teatro del Popolo – Minimal Teatro

PROGRAMMA

MERCOLEDÌ 22 MARZO

TEATRO DEL POPOLO ore 9.00
Teatro Popolare d’Arte
MARE MOSSO (PRIMA)

RIDOTTO DEL TEATRO DEL POPOLO ore 10.00
Ca’ Luogo d’arte
LA REGINA DELLA NEVE. Fiaba in sette storie (STUDIO)

SALA ESPOSITIVA DEL TEATRO DEL POPOLO ore 14.00
Giacomo Verde/Aldes
LA PICCOLA STORIA DEL MELO INCANTATO

TEATRO DEL POPOLO ore 15.00 – 19.00
Incontro
Le Residenze Toscane nel terzo anno di applicazione dell’art 45: Risultati e Prospettive

RIDOTTO DEL TEATRO DEL POPOLO ore 19.00
Lezione/spettacolo
Di e con Massimiliano Civica
PAROLE IMBROGLIATE

RIDOTTO DEL TEATRO DEL POPOLO ore 21.00
Capotrave + Andrea Cosentino
LOURDES

GIOVEDÌ 23 MARZO

RIDOTTO DEL TEATRO DEL POPOLO ore 9.00
Burambò
IL FIORE AZZURRO (PRIMA)

TEATRO DEL POPOLO ore 10.30
Giallo Mare Minimal Teatro
CAPPUCCETTO E LA NONNA!

RIDOTTO DEL TEATRO DEL POPOLO ore 14.00
Gogmagog
IL PIFFERAIO MAGICO (ANTEPRIMA)

TEATRO DEL POPOLO ore 15.00 – 19.00
Incontro
Scene senza confini

MINIMAL TEATRO – EMPOLI ore 21
Sacchi di sabbia/Lombardi Tiezzi
DIALOGHI DEGLI DEI
VENERDÌ 24 MARZO

TEATRO DEL POPOLO ore 9.00
Teatro delle Briciole
ACCROSS THE UNIVERS (PRIMA)
RIDOTTO DEL TEATRO DEL POPOLO ore 10.30
ATGTP – Teatro Pirata
L’ALBERO DI PEPE (PRIMA)
BIBLIOTECA VALLESIANA (Castelfiorentino) ore 14.00
Teatro delle Apparizioni
FIABE DA TAVOLO (PRIMA)
TEATRO DEL POPOLO ore 15.00 – 19.00
Incontro
Scene senza confini

RIDOTTO DEL TEATRO DEL POPOLO ore 19.00
Patrizio Dall’Argine/Teatro Medico Ipnotico
LEONCE UND LENA
TEATRO DEL POPOLO ore 21.00 (in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo)
Factory Compagnia Transadriatica – TIR danza
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO

INCONTRI

Mercoledì 22 MARZO ore 15.00 – 19.00
TEATRO DEL POPOLO
Incontro
Le Residenze Toscane nel terzo anno di applicazione dell’art 45: Risultati e Prospettive

Giovedì 23 e venerdì 24 Marzo ore 15.00 – 19.00
TEATRO DEL POPOLO
Incontro
Scene senza confini

alle ore 19.00 al Teatro del Popolo
TERRA PROMESSA videomaggio
a cura di Mario Bianchi ai Migranti di ieri e di oggi
INFO
GIALLO MARE MINIMAL TEATRO Via Paolo Veronese, 10 – Empoli (FI)
tel. 0571/81629 – 83758
info@giallomare.it
www.giallomare.it

TEATRO DEL POPOLO Piazza Gramsci, 80 – Castelfiorentino (FI)
RIDOTTO DEL TEATRO DEL POPOLO Piazza Gramsci, 80 – Castelfiorentino (FI)
MINIMAL TEATRO Via Paolo Veronese, 10 – Empoli (FI)

image_pdfimage_print

Categorie

  • abbecedario
  • editoriali
  • interviste
  • istantanee
  • materiali
  • notizie
  • podcast
  • recensioni
  • Uncategorized

tag

Associazione Teatro GIovani Teatro Pirata beatrice baruffini Castelfiorentino Centro Teatrale MaMiMò chiara guidi compagnia del sole Compagnia l'asina sull'isola compagnia rodisio crest cà luogo d'arte davide doro elsinor emanuele aldrovandi fabrizio pallara festival segnali flavio albanese francesco niccolini giallo mare minimal teatro giuliano scarpinato Luigi D'Elia maggio all'infanzia maggioallinfanzia mantova manuela capece Manuela De Meo marco ferro mario bianchi michelangelo campanale paolo piano Pietro Traldi renata coluccini Renzo Boldrini Riserva Canini segni simona gambaro teatro del buratto teatro della tosse Teatro delle apparizioni teatro delle briciole teatro del piccione teatro fra le generazioni Teatro Gioco Vita teatro kismet teatro medico ipnotico Vania Pucci

Articoli recenti

  • Cosa può un burattino? “Macbeth all’improvviso” di Gigio Brunello
  • EOLO AWARDS 2020. I RISULTATI
  • Segni New Generation Festival Quarto: verso possibili conclusioni
  • Segni New Generation Festival Terzo: drammaturgie
  • Segni New Generation Festival Secondo: rapporti con le istituzioni

Commenti recenti

  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • Giuseppe Di Leva su Intervista a Letizia Quintavalla
  • teatro medico ipnotico su L’essenza misteriosa della poesia. Leonce und Leona di Teatro Medico Ipnotico
  • Enzo fasoli su Minoranze schiacciate: quarta istantanea da Segnali

collaborazioni 2017: programmi dei festival

  • Maggio all’infanzia
  • Festival Segnali
  • Teatro fra le generazioni

Archivi

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

”Un'arte universale nasce solo quando un qualsiasi uomo del popolo, dopo avere provato un forte sentimento, sente la necessità di comunicarlo agli altri.” Lev Tolstoj

Back to top
Tinblog theme. Designed with love by ForeThemes. All rights reserved.